2022
Gli occhi hanno paura ma le mani fanno - a cura di Evfrosiniya Bumazhnova e Anna d’Ambrosio - Amy D Arte Spazio, Milano
2019
START Padova - Dr. Saul Piffer Padova
2021
Combat Prize - mostra collettiva dei finalisti - Museo civico Giovanni Fattori, Livorno
Avant Young - mostra collettiva dei finalisti - Centro Volvo, Milano
Premio Fabbri - mostra collettiva dei finalisti, a cura di Carlo Sala - Villa Brandolini, Pieve di Soligo,Treviso
2020
REA! Art fair - Fabrica del Vapore, Milano
2019
DRAWING OUTSIDE THE BOX - Conley Art Gallery, Fresno, USA
CONTATTO - Le Muratine, Pontassieve, Firenze
2018
IL SEGNO DEL SACRO - Museo Civico e Diocesano, Chiusdino, Siena
A NUDO - Accademia di Belle Arti di Firenze
LUCCA ART FAIR - Polo Fieristico di Lucca
OLHAR UM LUGAR, A ARTE DE CONHECER - Esperantina, Brasile
ABBAZIE, MONASTERI E CONVENTI IN TERRA FIORENTINA - Palazzo del Pegaso, Firenze
IL SEGNO CONDIVISO - Belgrado, Serbia
2017
DA DI LÌ studi del paesaggio - Palazzo Giorgi, Poppi, Arezzo
2016
LO SPIRITO DEL LAGO: il paesaggio come ritratto e come partitura musicale - Teatro di Giacomo Puccini, Torre del Lago, Viareggio
LUX MISERICORDIAE, IV Biennale Internazionale di Pittura, Scultura, Ceramica, Fotografia - Santuario San Francesco di Paola, Paola, Cosenza
D’INCANTO TRA I BOSCHI A CARDA - hotel Athenaeum, Firenze
Lena Shaposhnikova è nata a Irkutsk nel 1990. Si è laureata presso la Scuola Statale d’Arte di Irkutsk e nel 2013 ha ottenuto una laurea in architettura presso l’Università Tecnica di Irkutsk. Nel 2014 inizia a studiare all’Accademia di Belle Arti di Firenze alla scuola del professor Adriano Bimbi, diplomandosi nel 2018 con il massimo dei voti. Nel 2022 Conclude i suoi studi ottenendo il
diploma di secondo livello in metodologie della pittura presso l’Accademia di Firenze.
Nel 2019 vince una borsa di studio per frequentare una scuola di disegno sperimentale come parte della Summer Arts School presso California State University. Nel 2021 diventa una dei vincitori del Combat Prize 2021.
Dal 2019 è attiva in mostre sia in Italia che a livello internazionale. L’arte di Lena combina l’influenza della scuola di pittura italiana contemporanea con lo spirito siberiano che accompagna l’artista ovunque viva.
Oggi Lena vive e lavora a Firenze.