VIARENA5 Bergamo. marzo-maggio 2015. A cura di Atelier Sirio, testo a cura di Aldo Strisciullo
Ex FFSS Quarona (VC). Febbraio-marzo 2015. A cura di Diego Pasqualin
Galleria Nuvole Arte Contemporanea, Montesarchio, BN. Ottobre-novembre 2014. A cura di Domenico Maria Papa
Aromatics, Milano. Novembre 2010. A cura di Silvia Goldoni, testo a cura di Aldo Strisciullo
Galleria Olim, Bergamo. Novembre 2004. A cura di Enrico De Pascale
Galleria Ku Kam Pies, Piacenza. Maggio 1999. A cura di Davide Galli
TheOthers, Galleria E3, Torino, 2016
Binario 7, Monza. Ottobre-dicembre 2016. A cura di Simona Bertolena e Armando Fetolini
Antico Granaio di Villa Greppi, Monticello Brianza. Settembre-Ottobre 2016. A cura di Simona Bartolena
Castello Malaspina Fieschi Doria, Santo Stefano d’Aveto (GE). Agosto 2016. Transumarte un progetto di Elisa Cella e Ivano Sossella
Fabbrica del Vapore, Milano. Milano Scultura, Step Art Fair. Novembre 2015. Galleria E3 arte contemporanea. A cura di Valerio Dehò
Castello di Castelnuovo Calcea (Asti). Art Site. Ottobre 2015. A cura di Domenico Maria Papa
ArtVerona, Galleria E3. Ottobre 2015
Castello di Montesarchio, (BN). Settembre-ottobre 2015. A cura di Galleria Nuvole arte contemporanea
Spazio Heart, Vimercate. Maggio-giugno 2015. A cura di Simona Bartolena e Armando Fettolini
Galleria Santa Redegonda, Milano. Aprile-giugno 2015. A cura di Simona Bartolena e Cesare Casiraghi
Mediateca Santa Teresa, Milano. Aprile 2015. A cura di Sblu
Studio Dieci, Vercelli. Febbraio-marzo 2015. A cura di Diego Pasqualin e Carla Crosio
ArtVerona, 2014
Galleria E3 Arte Contemporanea, Brescia. Settembre 2014
Galleria Trasparente, Milano.n Novembre 2013-gennaio 2014. A cura di Sarah Boglino
Villa Greppi, Monticello (LC) “Tracce di Contemporaneo” per Ville aperte. Settembre 2013 a cura di Simona Bartolena
OCA – Officine Creative Ansaldo, Luglio 2013. Progetto Studio Dieci, Vercelli; testo critico Lorella Giudici
Galleria Ostrakon, Milano. Giugno 2013. A cura di Alessia Locatelli, ideazione Pino Diecidue
Studio 10, Vercelli. Febbraio/ aprile 2013. A cura di Carla Crosio e Diego Pasqualin
Whirlpool Europe, Comerio (VA). Novembre 2012-febbraio 2013. A cura di Manuela Ciriacono
Galleria AmyD, Milano. Settembre-novembre 2012. A cura di Annamaria D’ambrosio
Villa Pomini, Castellanza (VA). Settembre 2012. A cura di Manuela Criacono
Spazio Nibe, Milano. Novembre-dicembre 2011. A cura di Gabriella Sacchi
Spazio Nibe, Milano. Ottobre-novembre 2011. A cura di Gabriella Sacchi
Ex-conceria Boffalora, Milano. MIART X. Maggio 2005. A cura di Antonio Boccola e Marta dell’Angelo
Arte Fiera Bologna. “Targetti Art Light Collection”. Gennaio 2004. A cura di Ammon Barzel
Centrum Sztuki Wspòtczesnej Zamek Ujazdowski/Centre for Contemporary Art, Ujazdowski Castle, Warszawa. Maggio. 2002. A cura di Ammon Barzel
Arte Fiera Bologna. “Targetti Art Light Collection”. Gennaio 2002. A cura di Ammon Barzel
O’ ARTOTECA, Milano. Ottobre 2001. A cura di Vegetali ignoti
Maerz Galerie, Lipsia, Novembre, 2001. A cura di Ammon Barzel
Galleria Marella Milano, Aprile, 2000. A cura di Ammon Barzel
Convento di Sant’Antonio, Milano. Gennaio 1998. A cura di Marina Pugliese
Galleria Il Milione, Milano. Settembre 1997. A cura di Accademia di Belle Arti di Brera, Salon I°
Galleria Giò Marconi, Milano, Settembre 1997. A cura di Fausta Squatritti
Spazio Gardenie – Brera Laboratorio d’Arte Contemporanea. Cusano Milanono (MI). Giugno 1996. A cura di Andrea B. Del Guercio.
Spazio Hajech, Milano. Gennaio 1996. A cura del Liceo Artistico di Brera
Federica Ferzoco, consegue il Diploma Accademico in Scultura e il Diploma di 2° Livello a indirizzo Didattico all’ Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Vive e lavora a Milano dove oltre alla sua attività artistica, insegna Discipline Plastiche nella scuola secondaria superiore di II° grado.
-Premio CORPO MATERIA, sezione ACQUA. Metabolé, Marzo 2016
-Premio (e realizzazione) per l’intervento d’arte per il Complesso San Giovanni – Parco dell’Arte, indetto dalla provincia di Trieste. L’intervento d’arte, costituito da 24 sculture in ceramica (gres smaltato) realizzate per il parco, è stato inaugurato il 20 dicembre 2013. Le opere riflettono e interpretano la storia e l’evoluzione del comprensorio che è stato sede dell’ospedale psichiatrico, aperto nel 1908, e che ne ha vissuto le evoluzioni fino alla rivoluzione della riforma di Franco Basaglia”
-Premio “Targetti Art Light”, 2001. Indetto dalla Targetti Sankey S.p.A.. La premiazione è avvenuto ad Arte Fiera di Bologna in gennaio 2002 a cura di Ammon Barzel
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.