La creatività come l’intelligenza é un “sintomo”.
Non amo questa parola perché supponente, pompata e abusata.
Avere una visione “altra” dai media e al contempo “far vedere prima”
...ecco questo é ciò che penso riguardo al concetto. Sarebbe molto interessate analizzare la “creatività” da un punto di vista energico ed entropico parlando di causa-effetto; questo sarà il tema del mio prossimo progetto di economART. Sintesi ed eleganza nel salto nel vuoto, questa è l'immagine che collego alla definizione di creatività.
INTERVISTE AD ANNA D'AMBROSIO:
Parola d'artista - Intervista di Gabriele Landi (2021)
Libreria Bocca - Vera Agosti intervista Anna d'Ambrosio (video, 2021)
Andy - Visioni Contemporanee
Eosarte: I legami tra arte e economia. Intervista ad Anna d’Ambrosio
Intervista di Emanuele Magri (2014)
Intervista Kritika ad Anna D'Ambrosio (2014)
Arte, finanza e commercio d'arte: parla Amy D (2017)
Excellence Magazine.Luxury (2019)
Creativiy, like the intelligence, is a "symptom".
I don't like this word because is opinionated, pumped and abused.
Having an "other" vision by the media and "show first" at the same time.
here ... this is what I think about the concept. It would be very interested to analyze the "creativity" from the point of view of energetic and entropic talking about cause and effect; This will be the topic of my next project economART. Synthesis and elegance in the leap of faith, this is the image that I connect to the definition of creativity.
INTERVIEWS WITH ANNA D'AMBROSIO